Blog

Gomme invernali e catene da neve: la Polizia Stradale consiglia

polizia stradale

Nel periodo invernale, nelle strade interessate e che vengono contrassegnate con appositi cartelli, dal 15 novembre al 15 aprile gli automobilisti dovranno avere a bordo catene da neve o montare pneumatici da neve. Nello stesso periodo i ciclomotori potranno circolare solo in assenza di ghiaccio. Cosa sono i pneumatici invernali o "gomme termiche"? Ne abbiamo già parlato in precedenza in un altro nostro articolo e ribadiamo che si tratta di…

L’importanza delle pressione delle gomme: tutto ciò che è bene sapere

La pressione delle gomme Nella manutenzione periodica che è bene fare su un’automobile, è importante anche considerare il controllo periodico della pressione delle gomme. Bisognerebbe abituarsi a farlo mensilmente, una volta che le gomme sono fredde. Quando quest’ultime sono calde, infatti, potrebbe essere falsata la lettura della pressione. Se sei in procinto di avventurarti in un viaggio di lunga percorrenza, è bene effettuare un attento controllo, così da evitare pericolose…

Quando è necessario cambiare le gomme della vostra macchina?

cambio gomme

Cambio gomme Per rimanere sul sicuro ed evitare condizioni di guida pericolose, è necessario sostituire periodicamente le gomme della vostra auto. Mentre la regola generale è quella di sostituire i pneumatici circa ogni 40.000 km, altri fattori come la qualità delle gomme auto, le vostre abitudini di guida, le condizioni atmosferiche (sopratutto quelle italiane che possono diventare estreme), e le superfici delle strade italiane (anche queste in pessime condizioni) possono…

Effetto della temperatura sulla pressione degli pneumatici

controllo pressione pneumatici

Effetto della temperatura sulla pressione delle gomme La pressione degli pneumatici varia sensibilmente a seconda della temperatura esterna in quanto l’aria occupa più volume ad alte temperature e minor volume a basse temperature. Quindi bisogna sempre stare attenti alla temperatura esterna quando si gonfiano gli pneumatici. Temperatura raccomandata Ogni autovettura ha una pressione consigliata riportata nel manuale del costruttore e nell’adesivo che si trova all’interno dello sportello (solitamente la dove…

Guidare durante l’inverno: ecco come si fa

guida sulla neve

Guidare durante l'inverno Guidare sulla neve e sul ghiaccio Il miglior consiglio per la guida in inverno è forse quello di non guidare proprio: troppi sono i pericoli a cui andiamo incontro. Non guidate fino a quando il camion spazzaneve ha avuto la possibilità di fare il proprio lavoro, e concedetevi più tempo per raggiungere la destinazione prefissata. Se non è possibile farne a meno, assicurarsi che la macchina sia…